Fondazione AIOM nasce nel 2005 dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica per avvicinare il mondo dell’oncologia ai pazienti e ai loro familiari.
Fondazione AIOM lavora in parallelo con AIOM nella lotta contro i tumori.
Vuole promuovere tutti quei temi che portano un beneficio alla persona colpita da tumore e offrono un supporto ai loro familiari. Alcuni dei suoi principali obiettivi sono:
- favorire la cultura dell’assistenza oncologica improntata al “prendersi cura” del paziente nel rispetto della dignità della persona
- favorire la sensibilizzazione e la formazione del personale sanitario (medici e infermieri) verso i bisogni del paziente oncologico e i loro familiari
- promuovere l’accesso uniforme su tutto il territorio nazionale alle cure oncologiche
- sostenere campagne di educazione sanitaria per accrescere l’informazione della popolazione a rischio sui corretti stili di vita e le giuste norme comportamentali per prevenire le neoplasie
- sostenere campagne di educazione sanitaria per aumentare l’adesione agli screening
- promuovere incontri, convegni, corsi per affrontare argomenti di interesse per i pazienti oncologici e i loro familiari
- stilare Linee Guida per i pazienti sulle varie neoplasie
- promuovere, favorire, sostenere e contribuire a realizzare la ricerca clinica nell’ambito della prevenzione, diagnosi e cura di tutte le malattie di interesse oncologico